Con l’aumento delle temperature estive, è fondamentale che i proprietari di cani siano consapevoli di come il caldo possa influenzare i loro amici a quattro zampe. I cani non sudano come gli esseri umani: si raffreddano principalmente attraverso il respiro ansimante e tramite poche ghiandole sudoripare presenti nei cuscinetti delle zampe. Questo li rende più vulnerabili al surriscaldamento, soprattutto durante le passeggiate, i viaggi in auto o il tempo trascorso all’aperto. Le razze brachicefale (come Bulldog e Carlini), i cuccioli e i cani anziani sono particolarmente a rischio. Anche una breve esposizione a temperature elevate può causare un colpo di calore, una condizione grave e potenzialmente fatale.
Consigli per Proteggere il Tuo Cane dal Caldo
Ci sono diverse semplici precauzioni che puoi prendere per aiutare il tuo cane a stare fresco durante i mesi più caldi. Prima di tutto, assicurati che abbia sempre accesso ad acqua fresca e pulita e ad aree ombreggiate se si trova all’aperto. Evita le passeggiate nelle ore più calde della giornata: la mattina presto o la sera sono i momenti migliori. Controlla il marciapiede con la mano prima di uscire; se è troppo caldo per te, lo è anche per le sue zampe. Puoi anche usare tappetini refrigeranti, offrire snack congelati e mantenere il pelo del cane ben curato per evitare l’accumulo di calore.
Accessori Utili per Affrontare l’Estate
Oltre a questi accorgimenti, alcuni accessori leggeri e rinfrescanti possono rendere più sicure e piacevoli le uscite estive. Il nostro Foulard Rinfrescante, realizzato in collaborazione con Pronto Petwear, è un ottimo esempio. È progettato per aiutare a regolare naturalmente la temperatura corporea del cane: basta inumidirlo, strizzarlo e legarlo al collo. Non sostituisce ombra e acqua, ma è uno strumento utile per passeggiate e attività all’aperto nei giorni caldi. Mantenere il tuo cane al fresco non deve essere complicato—basta un po’ di preparazione e gli strumenti giusti.